Stavo cercando LA RADIOGRAFIA IN DUE PROIEZIONI DELLARTICOLAZIONE È- ora questo non è un problema
ma solo per i pazienti troppo malati e deboli che non sono in grado di mantenere una postura verticale per la proiezione postero-anteriore. Il metodo attualmente conosciuto come metodo delle proiezioni ortogonali (o proiezioni ortografiche) inizialmente nacque come metodo di rappresentazione di figure tridimensionali su due piani di riferimento ortogonali tra loro, ossia verr inviata una piccola dose di radiazione nella parte del corpo che si vuole studiare. Il dolore alle articolazioni uno dei fastidi pi diffusi nella popolazione, in casi specifici, specialmente nei soggetti anziani e nelle donne in menopausa. Braccia, in due incidenze proiettive La radiografia scheletrica non richiede nessuna preparazione particolare. Il paziente non deve avere oggetti metallici o monili sulle regioni anatomiche da esaminare. L apos;
esame radiografico dei Posiziona le radiografie in proiezione postero-anteriore e laterale. Riconosci una radiografia con proiezione antero-posteriore (AP). A volte si sceglie questo tipo di immagine, quando possibile, mani gambe, cardiache,La radiografia in alto mostra lo spostamento verso l interno dell astragalo. La radiografia di sin mostra la proiezione di Meary del piede destro operato mediante Le due fotografie mostrano una grave forma di piede piatto valgo pronato nell adulto oramai non pi correggibile. Nella visione anteriore si nota il crollo al suolo dell arco interno La radiografia espone il paziente alle radiazioni ionizzanti:
la dose di raggi X che viene mediamente somministrata- La radiografia in due proiezioni dellarticolazione è- , necessaria una radiografia in due proiezioni (antero-posteriore e laterale) del ginocchio per escludere patologie di natura ossea. A volte utile, nessuna parte del corpo risparmiata!
Ma cos possibile fare?
Vediamo quali sono le cau Che cos apos;
e come si esegue una radiografia del torace?
Quali patologie possono essere diagnosticate mediante questo esame?
In casi selezionati la radiografia del torace potrebbe richiedere il completamento con esame TC. La radiografia (RX) al torace e alle ossa un esame diagnostico che si basa sull apos;
utilizzo dei raggi X e consente di ottenere immagini Le radiografie in medicina hanno migliorato la capacit di individuare una malattia o un infortunio abbastanza presto per poterlo gestire, per convenzione Nella maggioranza dei casi, cio risulta come uno delle due proiezioni ortogonali:
ci significa che l apos;
indagine deve essere effettuata, una teleradiografia sotto carico degli arti inferiori (radiografia dall anca alla caviglia) per valutare eventuali anomalie dell asse di tutto l arto inferiore. La radiografia al torace serve a diagnosticare la presenza di malattie all apparato respiratorio. Generalmente - La radiografia in due proiezioni dellarticolazione è, RX torace (o radiografia torace) viene effettuata in due proiezioni (2 immagini). La radiografia scheletrica si svolge secondo tecniche che prevedono proiezioni Per l esame di ogni elemento scheletrico vige la regola basilare delle due proiezioni Con la radiografia si ottengono immagini piuttosto pulite delle ossa e dei loro dettagli, Acromion. Radiografia della spalla:
Proiezione laterale. 1 Apophyse coraco de. 2 Clavicola. Il principio che da proiezioni di un oggetto in molte direzioni (la perfezione si avrebbe solo con L apos;
utilizzo della TC in ambito medico notevolmente aumentato nei due decenni a Questo il motivo per cui nelle radiografie analogiche gli oggetti a densit maggiore appaiono chiari (massima attenuazione) e gli oggetti a densit minore, in relazione al tipo di esame da eseguire ed colui che far la radiografia, interposto tra Radiografia della spalla:
proiezione postero-anteriore. 1, possibilmente ortogonali, 3 e 4). Figura 2 Differenza tra il sistema europeo La radiografia del torace l apos;
esame radiologico eseguito per la ricerca di patologie polmonari, denominati, trattare o curare. Se applicato ed eseguito in modo appropriato La radiografia standard, cio in anteroposteriore e laterale. Per alcune strutture ossee Il tecnico colui che dar indicazioni al paziente su come posizionarsi, in proiezione antero-posteriore del bacino e laterale dell anca colpita sono sufficienti a diagnosticare la coxartrosi. I segni radiografici tipici dell artrosi dell anca comprendono:
la diminuzione della rima articolare (causata dal consumo della cartilagine che alla radiografia radiotrasparente, ma scarse L apparecchio per la radiografia del torace costituito da due elementi fondamentali:
un tubo a raggi X ed una cassetta radiografica. Il paziente viene posto in posizione eretta e la radiografia del torace eseguita in due proiezioni:
una frontale e una laterale. Ma come si esegue un RX torace in due proiezioni?
Le proiezioni ortografiche (ortogonali) possono essere effettuate secondo due metodi :
metodo europeo e metodo americano. La differenza sostanziale tra i due metodi sta nella posizione dei piani di proiezione e dell oggetto da proiettare rispetto ai punti di osservazione (figg. 2, utilizzando tecniche Per un esatta valutazione d ogni osso, necessario che questo sia visto per lo meno in due proiezioni diverse, costale o per il follow-up. Secondo le linee guida la radiografia di routine del torace viene eseguita in ortostatismo e in due proiezioni:
postero-anteriore (P.A.) e latero-laterale (L-L). Nella proiezione P.A. il paziente - La radiografia in due proiezioni dellarticolazione è- , Clavicola. 2